1947. Insieme all’UFO di Roswell arriva su Topolino Eta Beta l’uomo del 2000

Eta Beta. O meglio, Luigi Salomone Calibano Sallustio Semiramide (negli USA Pittisborum Psercy Pystachi Pseter Psersimmon Plummer-Push). Altrimenti, Eega Beeva. 1947 Ideato per Walt Disney da Bill Walsh (1913-1975) e Floyd Gottfredson (1905-1986), Eta Beta fa la sua comparsa il 26 settembre 1947 negli USA. Cioè qualche mese dopo la notizia del famoso ipotetico crash […]
1969. Nasce Paperinik, ispirato a Fantomas e a Diabolik. Sorto per vendicare i soprusi subiti dal papero, si trasforma nel giustiziere di tutti

“Le sorelle Giussani avevano avuto un grande successo con Diabolik e Gentilini mi chiese di elaborare una versione “superman” di Topolino, magari un “Topolinik”. Io dissi di no per Topolino perché è un personaggio noioso, direi persino antipatico, scontato“. (Guido Martina, 1916-1991) Paperinik il diabolico vendicatore L’esordio del Paperino mascherato ha luogo su due numeri […]
Anni 70. Quando il nostro Netflix era il Motorcinex per i Super 8 o il Festacolor per le diapositive. Tra pellicole che si arrotolavano e lampadine che bruciavano

Sul finire degli anni ’60 il Super 8 era una grande novità tecnologica. Di fatto, lo possiamo considerare l’antesignano dell’odierno on demand. Disney, Hanna-Barbera, Stanlio e Ollio Si potevano vedere i filmini di Disney, i cartoni animati di Hanna-Barbera, le comiche di Stanlio e Ollio e i film western quando si voleva. Super 8 ad […]