Anni 60. Il Tenente Sheridan introduce la figura del detective in Italia. Riflessivo, osservatore, introspettivo, cambierà il modello tv

Negli anni ’60, quando la televisione italiana stava ancora costruendo la propria identità, una figura emerse come simbolo del giallo all’italiana: il Tenente Sheridan, interpretato da Ubaldo Lay (1917-1984). Grazie alle miniserie televisive che portano il suo nome, il personaggio divenne un’icona indimenticabile, incarnando un nuovo modo di raccontare il poliziesco, capace di fondere tensione […]
1957. L’ispettore Rock conquista Carosello con la pubblicità della brillantina Linetti. È lui a ispirare il personaggio del tenente Sheridan?

Nel 1957, assieme al trionfale esordio di Carosello, sul piccolo schermo, esplose uno dei più clamorosi successi del periodo legato alla réclame della brillantina Linetti: l’ispettore Rock. Cesare Polacco Ideato da Luigi Magni (1928-2013), Furio Scarpelli (1919-2010) e pare anche da Lina Wermuller (1928-2021), il personaggio dell’ispettore Rock era interpretato dall’attore Cesare Polacco (1900-1986). […]
1973. La RAI programma Qui squadra mobile, anticipatrice delle serie poliziesche degli anni ’90

Trasmessa a partire dall’8 maggio 1973 nella prima serata del martedì (che allora iniziava alle 20.30) sul Programma Nazionale (oggi RAI Uno), Qui squadra mobile è stata una serie televisiva di genere poliziesco in 12 episodi. Qui squadra mobile: figlia dei poliziotteschi e madre delle serie poliziesche Essa era, allo stesso tempo, figlia dei film […]