1954. Nasce l’Eurovisione. E tutti si chiedono di chi è la musica della sigla che accompagnerà Giochi senza Frontiere e Festival di Sanremo

E’ probabilmente una delle musiche più famose nella storia della televisione: stiamo parlando della sigla dell’Eurovisione, che nel 2024 ha spento le 70 candeline. Euro che? Nei primi anni ’50 il termine Eurovisione rappresentava un vero e proprio neologismo. L’idea venne al giornalista del London Evening Standard George Campey (1915-2010). La regina Elisabetta II George […]
1977. A Happy Days Fonzie fa il salto dello squalo e salva la serie dal declino. L’impresa diventa un modo di dire nel mondo dello spettacolo. In voga ancora oggi

Anche una serie tv come Happy Days, osannata da milioni di telespettatori e da diverse generazioni, ha conosciuto il suo momento di crisi. O almeno così pensavano i critici, quando il 20 settembre 1977 fu trasmessa dalla Abc la scena del salto dello squalo (Jumping the Shark). Fonzie, un nuovo James Dean L’episodio in questione […]
1980. Bonvi sorprende i lettori con Playgulp, il fumetto erotico di Playboy dove scherza sugli eroi Marvel e gli anime giapponesi

Che Bonvi (Franco Bonvicini, 1941-1995) si divertisse a sbalordire i suoi numerosi fan con storie a fumetti satiriche e per molti aspetti rivoluzionarie non c’è dubbio. Pochi ricordano, però, che nei primi anni ’80 colse di sorpresa tutti, quando si cimentò, con Playgulp, addirittura nel genere erotico. Playboy Il titolo Playgulp, alludeva, con Play, alla […]