Anni 70-80. I telefoni per auto già diffusi nel mondo cominciano a circolare anche in Italia. La qualità del servizio lascia a desiderare

Spesso incassati nel bracciolo anteriore, nel cruscotto o in prossimità del cambio, a metà degli anni ‘80 i telefoni cellulari per auto fecero la loro comparsa anche in Italia. Origini scandinave Gli albori della tecnologia risalgono al 1910, quando Lars Magnus Ericsson (1846-1926), ingegnere svedese, installò un telefono nella sua auto. Procedura macchinosa La macchinosa […]
1983. Raffaella Carrà accompagna il pranzo degli italiani con Pronto, Raffaella? La scenografia e i giochi danno il via alla stagione dei salotti televisivi di mezzogiorno

Vogliamo oggi ricordare Raffaella Carrà (Raffaella Pelloni, 1943-2021) con una delle sue più celebri trasmissioni: Pronto, Raffaella? Controprogrammazione Rai Pronto, Raffaella? rappresentò nel 1983 la risposta della Rai allo strapotere dei programmi condotti da Mike Bongiorno (1924-2009) e Corrado (1924-1999) collocati da Canale 5 nella fascia di mezzogiorno. Lo zampino di Gianni Boncompagni L’idea di […]
Anni 60-70. La Filodiffusione entra nelle case e la musica si ascolta dal filo del telefono

Tra gli anni 60 e 70 non era raro trovare nei salotti delle case degli italiani, spesso vicino al telefono, uno strano aggeggio da cui usciva della musica. Una strana radio… Poteva sembrare una radio, ma aveva solo qualche tasto, le manopole del tono e del volume; ma nessun selettore né scala per la sintonizzazione […]