1970. Le creazioni ibride di Europhon, parte radio e parte oggetto per la casa: design e inventiva italiana alla portata di tutti

Tra le numerose aziende di elettronica di consumo che operavano in Italia negli anni 70-80 una si distingueva per l’originalità (e il design particolare) delle proprie creazioni: la Europhon di Milano, specializzata in fonovaligie, televisori multifunzione e… radio al VOV o al Cynar. Europhon Fondata a inizio anni ‘50 da Andrea Zenesin (1923 – 1984), imprenditore […]
1968. Luglio di Riccardo del Turco arriva in vetta alla Hit Parade italiana e francese (in questo caso con un testo decisamente hot). Non sfonda però in Inghilterra

14 Luglio 1968. Nella Hit Parade di Lelio Luttazzi (1923-2010) arriva al primo posto Luglio (col bene che ti voglio) di Riccardo del Turco (1939). Gli ombrelloni e le spiagge. Ma solo del mese di luglio Il brano resterà a lungo in testa alle classifiche di vendita e sarà per sempre associato all’immagine degli ombrelloni e delle […]
Anni 60. Quando per Natale il must era il registratore a cassette col microfono

Il primo riproduttore di compact cassette risale al 1963: fu ideato dalla Philips. Lanciato sul mercato nel 1965 come dispositivo per dettatura vocale progettato per uso portatile, ebbe un successo enorme. Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione L’idea alla base del lancio del registratore era semplice e geniale allo stesso tempo: […]