1977. Children of the Gods: finale preparato ma mai trasmesso della serie di fantascienza Spazio 1999, sequel apocrifo di S.H.A.D.O. UFO

Spazio 1999, in teoria, avrebbe dovuto essere il sequel di S.H.A.D.O. UFO, l’avveniristica serie di fantascienza prodotta nel 1969 da Gerry (1929-2012) e Sylvia Anderson (1927-2016). Spazio 1999 e S.H.A.D.O. UFO Invero, Spazio 1999, ha un’evoluzione completamente differente a quella di S.HA.D.O UFO. A partire dall’assenza, in origine, di alieni ostili. Punti in comune e differenze […]
1966. Mission Impossible, la squadra di super agenti segreti destinata a lasciare il segno nella storia della televisione. Con la sigla ispirata dal codice Morse

Gli amanti del genere ricordano certamente come nella serie tv Mission Impossible comparissero alcuni volti noti dei telefilm di fantascienza. Da Martin Landau (1928-2017) e la consorte nella vita reale Barbara Bain (1931) futuri, all’epoca, protagonisti di Spazio 1999, a Leonard Nimoy (1931-2015) e William Shatner (1931), rispettivamente signor Spock e capitano James Kirk di […]
1979. Arriva in Italia Capitan Harlock: con la benda contro le mazoniane e l’apatia sociale

Curiosa (per i tempi) miscela tra passato e futuro, la saga anime Il capitano Harlock, personaggio ideato da Leiji Matsumoto (pseudonimo di Akira Matsumoto, 1938-2023) è ambientata nel 2977, cioè 1000 anni dopo la sua produzione giapponese. Oggi lo ricordiamo come un successo, eppure l’impatto in Italia non fu fortunato I primi 26 episodi della […]