1978: Venditti fissa un’epoca con Sotto il segno dei pesci. Ma chi erano Marina “che insegna in una scuola” e Giovanni, ingegnere “che vive solo di parole”

Evocativo delle disillusioni post ’68, Sotto il segno dei pesci, storico pezzo del 1978 di Antonello Venditti, estratto dal 33 giri omonimo, è una riflessione della condizione dello stesso cantatutore (nato l’8 marzo 1949, quindi appunto sotto il segno dei pesci) e di alcuni suoi storici amici. E’ scoppiato un 78 Periodo contraddittorio il ’78: […]
1979. Antonello Venditti canta Robin e fa la summa di Bomba o non bomba e Sotto il segno dei pesci. Ma chi si nasconde dietro ai personaggi citati?

Chi è Robin, quello che suo padre “voleva avvocato”, sua madre “per lo meno professore” e che sua nonna “sperava un altissimo prelato per un fatto strettamente personale”? Autobiografico Ovviamente Robin è lo stesso Antonello Venditti (1949), laureatosi nel 1973 in giurisprudenza (di cui uno sbocco tipico è la professione forense), con madre professoressa di […]
1978. Antonello Venditti dedica a Giulio Andreotti L’Uomo Falco. Ma non lo ammetterà mai….

Contenuto nello stupendo album Sotto il segno dei pesci del 1978, L’Uomo Falco è una controversa, bellissima, canzone di Antonello Venditti. Venditti venduto Il ’78 era un periodo di transizione, in cui Venditti affrontava come sempre con i suoi testi il momento sociale. Che in quel caso vedeva la disillusione delle utopiche aspettative del ’68 esprimersi […]