Anni 70. Noi che sbavavamo fuori dai negozi di Hi-Fi per lo stereo da casa e coglievamo la differenza tra la cassetta al ferro e al cromo

Hi-Fi. Il culto della qualità sonora appartiene al passato? Pare proprio di sì. Ci vuole orecchio L’orecchio dei ragazzi di oggi sembra non percepire la differenza tra un brano musicale estremamente compresso o comunque di bassa qualità ed un suono HQ. Le riviste Eppure negli anni 70 e 80 il culto del suono era così […]
1972. Philips lancia le videocassette VCR, anni prima della guerra dei formati Betamax vs VHS che vede Sony opporsi a JVC

Conosciamo tutti la storia della guerra dei formati video: per un breve periodo a fine anni ’70 Betamax di Sony e VHS di quasi tutti gli altri produttori di elettronica convivono sul mercato… Il vincitore …ma dopo pochi anni il mercato stesso sceglie il VHS e tutti vivono felici e contenti. Non solo Beta e […]
Anni 70. Esplode la moda dei Boomboxes, i potenti radioregistratori che pesano anche 12 Kg a metà tra l’apparato portatile e l’impianto hi-fi

Ingombranti, pesanti, costosi e un po’ (tanto) tamarri: si chiamavano Boomboxes ed arrivarono in Italia nella seconda metà degli anni ’70. Lo fecero sull’onda del successo americano, dove spopolavano tra le strade di New York, sotto l’appellativo alternativo di Ghetto Blaster, elementi essenziali della cd. break dance. Studio di registrazione indoor e piattaforma distributiva outdoor […]