1977. Mina canta Ma che bontà e scatena l’ironia dei buongustai. Anni dopo il brano diventa una celebrità sui social network

Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos’è questa robina qua. Ma che bontà, ma che bontà, ma che gustino questa roba qua. Quante volte ci è capitato di canticchiare questo simpatico e ironico motivo di Mina? (Anna Maria Mazzini, 1940) La tigre di Cremona Il nome di Mina soprannominata La tigre di Cremona, […]
1959. Bongo cha cha cha, Caterina Valente porta in Italia i ritmi latino americani. 60 anni dopo spopola ancora sui social

Bongo la, bongo cha cha cha! Chissà a quanti, almeno una volta in questi giorni, non è capitato di canticchiare, magari volutamente storpiandolo (sembra che dica, infatti, vongola), quello che all’unanimità è definito il tormentone dell’estate 2021. Caterina Valente Basterebbe seguire le sue performance in alcune trasmissioni che la Rai gli dedicò negli anni ’60, […]
1972. Tutti in onda col baracchino CB. La Banda Cittadina 27 MHz social network ante litteram. Via agli Alce Rosso, Alfa Tango, Cane Barbone

Erano i primissimi anni 70 e il controllo dell’etere in Italia era ancora ferreo da parte dell’allora Ministero delle Poste e Telecomunicazioni. La RAI era l’unica concessionaria per la radiodiffusione sonora e televisiva. E la detenzione di un apparato ricetrasmittente, diverso dai semplici walkie-talkie giocattolo, costituiva un reato nel nostro paese. Se non si era […]