Anni 70-80. Quando la Sip era l’unica compagnia telefonica italiana. Offriva servizi d’ogni genere dall’oroscopo alle ricette di cucina

“Mi ami? Ma quanto mi ami? E mi pensi? Ma quanto mi pensi? ”, “Ma quanto mi costi !”. A proposito di cifre, quanti ricordano ancora lo spot della Sip (Società italiana per l’Esercizio Telefonico) trasmesso dalla tv negli anni ’80? La teleselezione Destinata a diventare un classico del decennio, parodiata in più occasioni, la […]
Anni 60-70. La Filodiffusione entra nelle case e la musica si ascolta dal filo del telefono

Tra gli anni 60 e 70 non era raro trovare nei salotti delle case degli italiani, spesso vicino al telefono, uno strano aggeggio da cui usciva della musica. Una strana radio… Poteva sembrare una radio, ma aveva solo qualche tasto, le manopole del tono e del volume; ma nessun selettore né scala per la sintonizzazione […]
Anni 50-80. Il telefono pubblico scandisce la storia italiana con i modelli che si susseguono nei decenni, fino a scomparire ai giorni nostri

Quando le utenze telefoniche domestiche non erano cosi diffuse, il telefono pubblico rappresentava l’unico modo per comunicare con l’esterno in tempi ragionevoli. Negli esercizi commerciali Ubicato quasi esclusivamente negli esercizi commerciali, se si doveva telefonare, ci si recava nella bottega o bar più vicino. Privacy Telefonate brevi e poco intime, il rischio che qualcuno ascoltasse […]