1972: parte l’avventura di SuperGulp! Fumetti in TV, ispirato da Carosello. “E l’ultimo chiude la porta!” rimane fissato nella memoria

“Ebbene sì, maledetto Carter! Hai vinto anche stavolta!“. La frase di chiusura di Supergulp pronunciata dall’acerrimo nemico dell’investigatore privato newyorkese (col berretto di Sherlock Holmes, l’impermeabile di Humphrey Bogart e un papillon rosso a pois) Nick Carter, il trasformista Stanislao Moulinsky con la voce di Mauro Mattioli (1950), imitando quella di Amedeo Nazzari (1907-1979), è […]
1973. Silver lancia Lupo Alberto e la sua complessa storia d’amore con la gallina Marta contrastata dal cane Mosè

All’esordio del 1973 la famosa striscia satirica Lupo Alberto di Silver (pseudonimo di Guido Silvestri, 1952) avrebbe dovuto chiamarsi La fattoria McKenzie. Tuttavia, il grandissimo successo ottenuto dal principale personaggio, inconsueto fidanzato della gallina Marta in un amore contrastato in particolare dal cane da guardia Mosé, spinse l’autore alla ridenominazione. Il primo Lupo Alberto Nelle […]
1970. Debutta su Tiramolla Cattivik, macchia d’inchiostro di Bonvi e Silver che uscendo dalle fogne imita Diabolik. Fallendo sempre nei suoi piani criminosi

«Cattivik è una macchia d’inchiostro. Poco importa cosa sia esattamente; l’importante è che sporchi molto!». Questa la calzante definizione del suo creatore, il grande Bonvi (Franco Bonvicini, 1941-1995), su disegni di Silver (pseudonimo di Guido Silvestri, 1952). I kattivi con la k Cattivik è un grassoccio e fallimentare ladro in calzamaglia nera attillata che, grottescamente, […]