1981. Quando Tele Monte Carlo faceva scuola. Il Buggzzum e Gli affari sono affari anticiparono il successo dei giochi serali sui principali canali nazionali

Dopo il successo di Paroliamo, nei primi anni ’80 Tele Monte Carlo, il canale italiano a trazione franco-monegasca, propose ancora nella fascia serale dei quiz che in seguito ispirarono analoghe trasmissioni. Il Buggzzum Come in un film di spionaggio con tanto di colonna sonora ad hoc, il protagonista della sigla a bordo di una Rolls-Royce […]
Anni 70-80. In tv c’è Baretta. Il poliziotto italoamericano dai modi non convenzionali e maestro dei travestimenti che tutti vorremmo come amico

Scomparso fin troppo presto e senza alcun motivo evidente dai palinsesti delle tv nostrane, il telefilm Baretta conquistò il pubblico americano poi quello italiano a cavallo fra gli anni ’70 e ’80. Electra Glide in Blue Si racconta che l’attore Robert Blake (Michael James Gubitosi, 1933-2023) futuro protagonista di Baretta, venne notato da Michael Eisner […]
1973. Quella nostalgia del colonnello Bernacca, che in quattro minuti ogni sera azzeccava quasi sempre le previsioni meteo del giorno dopo

Trent’anni fa ci lasciava il colonnello poi divenuto generale Edmondo Bernacca (1914-1993). Ogni sera, prima del Telegiornale delle 20, ci comunicava con il suo fare rassicurante le ultime previsioni meteo. Una vera istituzione Si racconta che la figura di Bernacca fosse cosi rassicurante e le previsioni meteorologiche talmente affidabili che nell’ampia platea ogni sera davanti […]