1973. Quella nostalgia del colonnello Bernacca, che in quattro minuti ogni sera azzeccava quasi sempre le previsioni meteo del giorno dopo

Trent’anni fa ci lasciava il colonnello poi divenuto generale Edmondo Bernacca (1914-1993). Ogni sera, prima del Telegiornale delle 20, ci comunicava con il suo fare rassicurante le ultime previsioni meteo. Una vera istituzione Si racconta che la figura di Bernacca fosse cosi rassicurante e le previsioni meteorologiche talmente affidabili che nell’ampia platea ogni sera davanti […]
1975. Tutti cantano la sigla di (di nuovo) Tante scuse con Sandra e Raimondo sbagliando il titolo. Invece di Piru Pirulì ancora oggi molti pensano sia Noi no!

Dopo il successo di Tante scuse del 1974, l’anno successivo la coppia Raimondo Vianello (1922-2010) e Sandra Mondaini (Alessandrina Mondaini, 1931-2010) tentò, riuscendoci, il bis con (di nuovo) Tante scuse. Stesse caratteristiche (di nuovo) Tante scuse in otto puntate andate in onda sul Programma Nazionale (ora Rai 1) dal 13 dicembre 1975 al 31 gennaio […]
1979. L’Ape Magà diventa la rivale dell’Ape Maia. In Italia cambia sesso rispetto all’originale giapponese

Nella seconda metà degli anni ’70 l’Ape Magà rappresentò uno dei tanti prodotti d’importazione giapponese trasmessi dalle tv locali prima e destinati alle nazionali poi. La Tatsunoko Il protagonista di questo anime fu ideato dal fondatore della Tatsunoko, società d’animazione, Tatsuo Yoshida (1932-1977). Un fuco di nome Hutch Nella versione internazionale l’Ape Magà si chiamava […]