1979. Love Magic, trascinante pezzo di John Davis & (His) Monster Orchestra, direttamente dalla scuola della MFSB

Love Magic è un trascinante pezzo disco del 1979 di John Davis & (His) Monster Orchestra, immancabile in ogni sessione disco anni ’70/80 ed oggetto di campionamento da parte di diversi artisti negli anni ’90 e 2000. Ain’t That Enough For You Formatosi nel 1976 su impulso di John Davis (1947-2023), membro della storica MFSB, acronimo […]
1966. Le spie, il telefilm americano portafortuna di Enzo Cerusico. Recita assieme a Raffaella Carrà e viene scelto per Tony e il professore

Ammettiamolo: il telefilm americano Le spie (I Spy) in Italia se lo ricordano in pochi. Eppure fra gli elementi che negli anni ’60 lo contraddistinsero da produzioni dello stesso tipo, alcuni hanno a che fare proprio con il nostro paese. Sulle orme di James Bond Trasmesso dalla NBC fra il 1965 e il 1968 per […]
1969. Tre allegri naviganti approdano in Italia. Il bimbo Beany e il serpente di mare Cecil ci conducono nel loro strano e surreale mondo

Davvero simpatica e strampalata la ciurma che dal 3 giugno 1969 iniziò ad allietare il giovane pubblico di Oggi cartoni animati, in onda alle 13 sul Programma Nazionale (poi Rai 1). Esordiva così il cartone Tre allegri naviganti (Beany and Cecil). I Tre allegri naviganti Ma chi erano i Tre allegri naviganti? La ciurma era […]