Anni 60-70. La storia vera di Lucio Battisti attraverso i colori dell’arcobaleno, un’avventura divenuta romanzo. Intervista all’autore Gianfranco Salvatore

Negli anni ’60 Lucio Battisti (1943-1998) era un introverso ragazzo amante della musica e appassionato di chitarra. Nonostante il parere contrario del padre, decise di trasferirsi da Poggio Bustone, paese d’origine in provincia di Rieti, a Milano, in cerca di gloria. Due anni L’accordo strappato con i denti ai genitori, prevedeva che se entro due […]
Anni 70-80. Kate Bush da Wuthering Heights a Babooshka registra senza filtri due grandi successi. A ispirarla una serie di coincidenze

Quando si parla della cantautrice inglese Kate Bush (1958), viene facile identificarla con due dei suoi più grandi successi: Wuthering Heights, del 1978 e Babooshka, pubblicata nel 1980. Non tutti sanno però che l’ispirazione le venne grazie a una serie di coincidenze. Cime tempestose Galeotta fu la tv, nel 1977 la giovane esordiente Kate Bush […]
1951. La Cosa da un altro mondo: il terrore dallo spazio arriva sotto forma di una supercarota succhia sangue molto simile a Frankenstein

Quando si parla del film La Cosa, gli appassionati di fantascienza in genere lo associano alla versione del 1982 realizzata da John Carpenter (1948), con protagonista Kurt Russel (1951). Una versione migliore In effetti, la pellicola di Carpenter si rivelò più realistica e aderente al testo cui si ispirava il romanzo Who goes there, firmato […]