Anni 60 70. ABC: da rivista autorevole a tabloid pruriginoso letto di nascosto dagli adolescenti per finire come modello anticipatorio del faking news

Fondato a Milano nel 1960 dalla SEA (Società Editoriale Attualità) ed affidato all’ex direttore de Il giorno, lo sferzante Gaetano Baldacci (1911-1971), con vicedirettore Enzo Sabato (che due anni dopo gli succede alla direzione, diventando altresì editore), ABC ha velleità di periodico di informazione autorevole. Modello britannico Il modello è quello dei quotidiani e settimanali […]
1973. Il Monello lancia l’inserto Io proprio Io per incrementare il numero di lettori. Calciatori, musicisti, attori non hanno più segreti per i loro fan

Già da queste pagine abbiamo parlato de Il Monello storico libretto a fumetti per adolescenti poi divenuto rivista pubblicata dall’Editoriale Universo. Fine di un’epoca Il Monello cessò le pubblicazioni il 12 ottobre 1990. L’ultimo numero proponeva la testata inaugurale, quella del 1933, ispirata a Charlie Chaplin (1899-1977) ed all’omonimo film del 1921 che lo vedeva […]
1977. Sulle tv locali c’è Superclassifica Show. E in molti si chiedono chi sia il presentatore Maurizio Seymandi e chi si celi dietro il DJ X

Autentico simbolo degli anni ’80, Superclassifica Show comparve per la prima volta sugli schermi di TeleMilano (antesignana di Canale 5 ), il 15 settembre 1977. In molti si chiesero chi fosse quel presentatore mai visto prima: tal Maurizio Seymandi (1937). Più famoso del Papa E pensare che il nome di Seymandi al momento sconosciuto, entro […]