1967. I produttori scommettono su Ai confini dell’Arizona come sostituito di Bonanza. Ma la serie, pur valida, non riuscirà nell’intento

Il primo particolare che si ricorda dei telefilm western Bonanza e Ai confini dell’Arizona (The High Chaparral), sono le musiche delle rispettive sigle, entrambe firmate dal compositore David Rose (1910-1990). David Dortort Altro particolare comune, oltre all’ambientazione, l’ideatore e produttore hollywoodiano David Dortort (1916-2010). Negli anni ’60, visto il grande successo di Bonanza, Dortort decise […]
1980: anticipata da due episodi pilota arriva in Italia Fantasilandia, l’isola dei sogni che si realizzano, ma che si rivelano spesso peggiori della realtà

Nonostante il successo, la serie tv Fantasilandia non andò oltre la settima stagione a causa dei problemi sul set creati da uno dei due protagonisti, Hervé Villechaize, che importunava le attrici con continue proposte sessuali. Il suo licenziamento non fu però apprezzato dal pubblico, che punì l’allontanamento con un drastico calo di ascolti che portò […]
1966. Le spie, il telefilm americano portafortuna di Enzo Cerusico. Recita assieme a Raffaella Carrà e viene scelto per Tony e il professore

Ammettiamolo: il telefilm americano Le spie (I Spy) in Italia se lo ricordano in pochi. Eppure fra gli elementi che negli anni ’60 lo contraddistinsero da produzioni dello stesso tipo, alcuni hanno a che fare proprio con il nostro paese. Sulle orme di James Bond Trasmesso dalla NBC fra il 1965 e il 1968 per […]