1970. La Sulky della Casalini, è la prima minicar senza patente a tre ruote, prodotta con successo da un’azienda italiana

La Sulky comparve sulle strade italiane dai primi anni 70. Nonostante l’estetica poco attraente, ebbe un buon successo per i ridotti consumi e costi di gestione. La Casalini La Sulky era prodotta dalla Casalini di Piacenza, fondata nel 1939, casa automobilistica specializzata nella progettazione di veicoli leggeri, per il trasporto di persone o merci. Un […]
1968. Ugolino canta Ma che bella giornata, canzone antesignana del genere demenziale, forse primo rap italiano?

Ad ascoltarla oggi dopo più di 50 anni Ma che bella giornata di Ugolino (Guido Lamberti, 1940), ci appare di drammatica attualità. Canzone-manifesto di quel logorio della vita moderna declamato da Ernesto Calindri (1909-1999), testimonial nel noto carosello Cynar, ebbe un grande successo al tempo della sua pubblicazione. Le scoperte di Guido Alla fine degli […]
1973. Cochi e Renato “fanno cantar tutta la gente” con la Canzone intelligente e le altre. Ma chi era lo sciocco in blu?

All’inizio degli anni 70 Cochi e Renato con il loro stile semplice e poetico e la collaborazione di Enzo Jannacci (1935-2013) inaugurano un tipo di canzoni fatto di satira, nonsense e motivi orecchiabili. Lo sciocco in blu Brani che portano la coppia al successo, grazie anche alla partecipazione a trasmissioni televisive come Il poeta e […]