1979. Antonello Venditti canta Robin e fa la summa di Bomba o non bomba e Sotto il segno dei pesci. Ma chi si nasconde dietro ai personaggi citati?

Chi è Robin, quello che suo padre “voleva avvocato”, sua madre “per lo meno professore” e che sua nonna “sperava un altissimo prelato per un fatto strettamente personale”? Autobiografico Ovviamente Robin è lo stesso Antonello Venditti (1949), laureatosi nel 1973 in giurisprudenza (di cui uno sbocco tipico è la professione forense), con madre professoressa di […]
1978. Alberto Fortis canta Milano e Vincenzo. Ma chi era il personaggio tanto odiato?

1978: la rabbia di un giovane piemontese, Alberto Fortis (1955) da Domodossola (Verbania), diventa il suo successo. Ma il pubblico si interroga su chi avesse fomentato l’intenso rancore di Milano e Vincenzo, forse il suo brano più famoso. Lo si sarebbe scoperto solo qualche anno dopo. Discografici Vincenzo Micocci (1923-2010), fondatore nella seconda metà degli […]
1977. Campagna social ante litteram per Tomorrow che lancia Amanda Lear da un’idea di Bowie. Affascinato, come Dalì, dalla sua androginia

La campagna, una delle prime azioni in ambito musicale di quello che oggi definiremmo social marketing, forzava l’attenzione sull’ambiguità sessuale di Amanda Lear (pseudonimo di Amanda Tapp, Saigon, 1946). L’idea del Duca Bianco L’idea di una iniziativa commerciale di questa natura pare fosse stata stimolata da David Bowie (1947-2016), che con la Lear aveva avuto […]