Tv. Quando in occasione della Fiera di Milano i programmi iniziavano addirittura alle 10 del mattino

Per chi e’ nato tra gli anni ’60 e ’70 la storia della Fiera di Milano è legata a doppio filo a quella della televisione. Film in prima mattinata, prove tecniche e addirittura programmi a colori. Ripercorriamone insieme alcune tappe, dando anche un’occhiata alla affascinante evoluzione della Fiera, che fino da prima della guerra ha […]
Anni 60-70. La Filodiffusione entra nelle case e la musica si ascolta dal filo del telefono

Tra gli anni 60 e 70 non era raro trovare nei salotti delle case degli italiani, spesso vicino al telefono, uno strano aggeggio da cui usciva della musica. Una strana radio… Poteva sembrare una radio, ma aveva solo qualche tasto, le manopole del tono e del volume; ma nessun selettore né scala per la sintonizzazione […]
1973. L’Austerity impone l’abbassamento della tensione a 205 volt e costringe a tenere “solo” 21 gradi in casa

A maggio del 2020 70-80.it aveva ricordato l’”austerity” del 1973, il periodo di crisi energetica che assomigliava a quello che l’Italia avrebbe rivissuto nell’inverno 2022-2023 a seguito dell’aumento dei costi in conseguenza della guerra russo-ucraina. Nel titolo scrivevamo che gli italiani avevano scoperto un “nuovo termine inglese” e come, sul Corriere della Sera, il giornalista […]