1975. Wess e Dori Ghezzi con Un corpo e un’anima vincono Canzonissima ma non vanno in onda. La canzone segna l’epilogo della kermesse canora

Un successo al buio, viene da definire la canzone Un corpo e un’anima dell’afroamericano Wess (Wesley Johnson, 1945-2009) e Dori Ghezzi (1946), che, nel 1975, vinse Canzonissima, senza tuttavia essere trasmessa a causa di uno sciopero dei tecnici Rai. Coppia fortunata Il fatto però portò fortuna alla coppia; così affiatata da essere considerata marito e […]
1982. Quando Francesco Nuti conquistò i cinema italiani con Madonna che silenzio c’è stasera il film di Puppe a pera. Costato 400 milioni incassò 3 miliardi

Francesco Nuti, attore, regista, cantante, pittore per diletto toscano, scomparso nel 2023 dopo una lunga malattia è ricordato perlopiù per la sua carriere individuale. I Giancattivi In molti (noi compresi) lo ricordiamo (1955-2023) come protagonista comprimario dei celebri sketch con i Giancattivi trio composto dallo stesso Francesco Nuti assieme ad Alessandro Benvenuti (1950) e Athina […]
1978. Quando Corrado tentò d’intervistare i Kraftwerk a Domenica in. Al posto dei musicisti in carne ed ossa si presentarono dei manichini

Quando si parla di tv italiana Corrado Mantoni (1924-1999), noto al grande pubblico come Corrado, può, senza ombra di dubbio, essere annoverato fra i padri del piccolo schermo. Personalità garbata Un vero signore della tv, che nel programma principe da lui ideato, La Corrida, non esagerava mai nel mettere alla berlina i concorrenti più ridicoli. […]