1983. Raffaella Carrà accompagna il pranzo degli italiani con Pronto, Raffaella? La scenografia e i giochi danno il via alla stagione dei salotti televisivi di mezzogiorno

Vogliamo oggi ricordare Raffaella Carrà (Raffaella Pelloni, 1943-2021) con una delle sue più celebri trasmissioni: Pronto, Raffaella? Controprogrammazione Rai Pronto, Raffaella? rappresentò nel 1983 la risposta della Rai allo strapotere dei programmi condotti da Mike Bongiorno (1924-2009) e Corrado (1924-1999) collocati da Canale 5 nella fascia di mezzogiorno. Lo zampino di Gianni Boncompagni L’idea di […]
Anni 70 e 80. Il merchandising di Capitan Harlock va a ruba. L’eroe ribelle dopo l’esordio stentato conquista anche il pubblico italiano

Da queste pagine avevamo già parlato di Capitan Harlock, manga di fantascienza ideato da Leiji Matsumoto (pseudonimo di Akira Matsumoto, 1938-2023), cui seguì una serie animata prodotta dalla giapponese Toei Animation. Esordio sfortunato All’esordio sfortunato in Italia del 1979 sulla Rete 2 (poi Rai 2), era seguita negli anni ’80 una fase di gloria grazie alle repliche, […]
1979. L’inno di Jeeg robot d’acciaio scuote l’Italia. Arrivato in sordina sulle tv private, sigla, cartone animato e merchandising diventano un cult

“Corri ragazzo laggiù, vola tra lampi di blu, corri in aiuto di tutta la gente dell’umanità”, è il testo della canzone che accompagnava il cartone animato di Jeeg robot d’acciaio. Un tormentone Il brano, in breve tempo, divenne un tormentone nella testa dei giovani spettatori italiani che impararono ad apprezzare Jeeg robot nel 1979. Le […]