1977. A Telemontecarlo c’è Paroliamo, il quiz quotidiano condotto da Lea Pericoli. Anticipa i game show della fascia preserale trasmessi dagli anni ’80 in poi

Nella seconda metà degli anni ’70, quando nacque Paroliamo, l’etere italiano era in subbuglio per l’arrivo delle radio e tv private. Correva l’epoca in cui il pubblico mostrava di gradire le novità offerte in campo radiofonico e televisivo delle realtà locali e nazionali. Le Tv nazionali I nuovi agguerriti competitor della Rai, in grado di […]
1979. Gli invincibili sostituiscono con difficoltà Happy Days. Dal creatore di UFO, una nuova serie tv con attori in carne e ossa

Nel 1979 il telefilm Gli invincibili (The protectors) ricevette sul TV1 (poi Rai 1) il difficile compito di sostituire alle 19.20 nel cuore dei telespettatori Happy Days. Impresa che riuscì solo in parte. Quel 22 febbraio Gli invincibili andò in onda per la prima volta in Italia il 22 febbraio 1979 con La veloce volpe […]
1978. Woobinda il medico degli animali arriva sulla tv italiana. Ambientato in Australia, fra canguri e koala spuntano anche scimmie e tigri

Come mai una serie come Woobinda (Animal Doctor), trasmessa con successo dal 1969 in Australia e altri paesi, sia arrivata in Italia quasi dieci anni dopo è un bel mistero. Fatto sta che la collocazione azzeccata nel palinsesto di Rai TV1 (poi Rai 1) datata novembre 1978, contribuì a farle conquistare anche il pubblico italiano. […]