1982. In Tv con Il Pranzo è servito. Corrado diceva che non lo avrebbe visto nessuno. Invece andò in onda per undici anni

Il Pranzo è servito rappresentò per Corrado Mantoni (1924-1999), appena passato dalla Rai all’allora Fininvest, una vera e propria sfida in una fascia oraria quella dell’ora di pranzo, ritenuta poco … appetibile per il pubblico televisivo. Non la vedrà nessuno Lo stesso Corrado era alquanto scettico sul positivo esito della trasmissione: “Tanto non ci vedrà […]
1966. Settevoci anticipa le trasmissioni della domenica pomeriggio e all’ora di pranzo. Lancia Pippo Baudo futura icona televisiva

Nelle orecchie di chi fra gli anni ’60 e ‘70 era appena fanciullo, risuonano ancora le canzoni Donna Rosa e Viva le donne, sigle finali della trasmissione televisiva Settevoci. La storia La storia di Settevoci, basata su una dichiarazione del conduttore Pippo Baudo (Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, 1936-2025) e quindi ritenuta veritiera, narra che il […]
1973. Alla Tv dei Ragazzi arriva il Dirodorlando, il gioco medievale dal linguaggio misterioso che i genitori cercano di carpire ai figli

Nella prima metà degli anni ’70, i genitori tentavano, con grande difficoltà, di comprendere quello strano linguaggio parlato dai figli. L’idioma Un idioma che, avrebbero poi scoperto, proveniva da Il Dirodorlando, gioco a quiz in onda il sabato pomeriggio sul Programma Nazionale (poi Rai 1). Codice segreto Quel linguaggio veniva usato a scuola anche come […]