Anni 60-70. Da Nicola Arigliano a Nino Castelnuovo, quando il testimonial della pubblicità fa la differenza e diviene un tutt’uno con il prodotto

Quanto è importante la scelta del testimonial per una campagna pubblicitaria? Di sicuro parecchio, soprattutto all’epoca di Carosello, quando diversi nomi noti dello spettacolo vissero la curiosa esperienza, di vedere oscurata la loro carriera dal prodotto per cui avevano prestato il volto. Personaggio pubblico Con il termine testimonial si identifica un personaggio pubblico chiamato a prestare […]
1976. Rai 1 trasmette il telefilm delle 19:20: da Furia a Orzowei diventa il cuore della Tv dei ragazzi e diverte anche gli adulti

Per noi ragazzi degli anni ’70, quello delle 19:20 divenne un appuntamento imperdibile, nel 1976 fino ai primi anni ‘80 la Rete 1 (poi Rai 1) di allora, programmò una sequenza fortunata di telefilm destinati a restare quasi tutti, nei nostri ricordi. Una naturale evoluzione Mentre la Tv dei ragazzi, cosi come era stata concepita, […]
1969. Dal film Il mio amico il diavolo nascono gli Squallor, dissacranti, rinnegati e adorati. Loro la serialità nei brani con Pierpaolo

Quando si dice che il diavolo ci ha messo la coda. Cinque amici al cinema nel 1968 a vedere Il mio amico il diavolo (Bedazzled, 1967), diretto da Stanley Donen (1924-2019) e scritto e interpretato da Peter Cook (1937-1995) e Dudley Moore (1935-2002). La canzone recitata Lì, i cinque, vengono ispirati dall’immaginario gruppo Drimble Wedge […]