1965. Il radiofonografo Brionvega RR126 entra nelle case degli italiani e li conquista con l’aspetto sorridente. In poche mosse è cubo o parallelepipedo

Bello, innovativo. E sorridente. Nella seconda metà degli anni 60 il radiofonografo RR126 by Brionvega fa il trionfale ingresso sul mercato italiano, conquistando tutti con il suo aspetto antropomorfo. RR126 Lo storico marchio milanese, noto per le scelte originali in fatto di design, ma anche per la qualità tecnica dei prodotti audio, con il modello […]
Anni 60-70. Quando Pippo Baudo stava sulle piante come faceva Tarzan. A Carosello si divideva tra scatolette di carne e panettoni per le pubblicità Simmenthal e Motta

A buon diritto è considerato una delle figure più rappresentative della televisione italiana: presentatore, attore, cantante, talent scout. Non tutti sanno, però, che, agli esordi della sua lunga carriera, Pippo Baudo (1936) fu anche testimonial di Carosello. Lo spettacolo, la sua passione Giuseppe Raimondo Vittorio, detto Pippo, nacque 86 anni fa in Sicilia a Militello […]
Anni 70. Quando i quiz di Radio Monte Carlo conquistavano l’Italia e mandavano in tilt le centraline telefoniche

All’inizio degli anni ’70 quando rappresentava una delle poche alternative al monopolio Rai, l’emittente monegasca Radio Monte Carlo, raggiunse in Italia punte di popolarità impensabili al giorno d’oggi. Si parlava di 10 milioni di ascoltatori al giorno. Una radio divertente Il segreto di tanto successo era dovuto alla straordinaria capacità di far divertire e coinvolgere […]