1975. Fare radio diventa una moda. I giovani raccolgono soldi per l’attrezzatura e i dischi, vogliono divertirsi e parlare alla gente

Nel 1975 le prime radio cosiddette “libere“ fanno capolino nella modulazione di frequenza italiana, quasi del tutto sgombra fino a qualche mese prima. Un manipolo di temerari decide di sfidare la legge, che quell’anno vieta ancora ufficialmente le trasmissioni radio tv alle strutture private. Le radio pirata Proprio per questo motivo, sulla scia delle emittenti […]
20 gennaio 1954: nasce la National Negro Network. Prima syndication di programmi radio rivolta ai neri degli USA. Boicottata, durerà un anno

Il 20 gennaio 1954 prendevano il via le trasmissioni della National Negro Network, la prima rete radiofonica di proprietà di neri USA. NNN: target 12 dei 15 milioni di neri USA Fondata e presieduta dall’uomo di affari di colore William Leonard Evans Jr. (1914–2007) – con interessi nel mercato pubblicitario della cultura nera – la […]
1970. Il Weltron 2001 Space Ball con il suo design anticipa davvero il futuro, ispirando gli attuali smart speaker

A forma di palla da bowling dai colori vivaci, dal bianco al giallo, che gli procurò subito il soprannome di Space Ball, il Weltron 2001 piombò nel 1970 sul mercato dei radio lettori a nastro con l’intento di stupire, centrando in pieno l’obiettivo. Un’idea innovativa Il Weltron 2001 nacque da un’idea di James Pratt Winston […]