1952. Esordisce su Topolino la Strega Nocciola, che anziché 4 dita come (quasi) tutti i personaggi del fumetto, ne ha 5. Perché?
All’anagrafe (disneyana) Nocciola Vildibranda Crapomena (negli USA Witch Hazel o Wanda Witch), nata nell’817 a.c. e residente in Via della Tregenda al n. 13, da noi conosciuta come Strega Nocciola, esordisce su Topolino nel 1952. Il personaggio ideato da Jack Frederick Hannah (1913-1994) non è il classico animale antropomorfo, ma una vecchia signora bionda (in […]
1964. Compare su Topolino Dinamite Bla, lo scorbutico eremita che dà del filo da torcere a Zio Paperone
I personaggi principali dell’universo Disney li conosciamo tutti. Quelli secondari, invece, costituiscono un’interessante area di approfondimento. Prendiamo, per esempio, Dinamite Bla (Hard Haid Moe, nella versione originale americana), personaggio creato da Dick Kinney (1917-1985) e Al Hubbard (1913-1984), in tempi relativamente recenti raccontato in Italia da Fausto Vitaliano (1962). Dinamite Bla, parodia del Bisbetico Ispirato […]
1969. Finalmente in vendita il Manuale delle Giovani Marmotte. L’infallibile libretto con ogni scibile umano. Una grandissima delusione per tutti noi
Era la classica delusione da eccessiva aspettativa. Su Topolino il Manuale delle Giovani Marmotte (detto L’infallibile), febbrilmente consultato da Qui, Quo e Qua, i nipoti di Paperino, era un piccolo libro che, a dispetto delle dimensioni, conteneva tutto lo scibile umano. Tutto lo scibile Dal gestire ogni emergenza conosciuta e sconosciuta, allo scoprire informazioni su […]