1964. Compare su Topolino Dinamite Bla, lo scorbutico eremita che dà del filo da torcere a Zio Paperone

I personaggi principali dell’universo Disney li conosciamo tutti. Quelli secondari, invece, costituiscono un’interessante area di approfondimento. Prendiamo, per esempio, Dinamite Bla (Hard Haid Moe, nella versione originale americana), personaggio creato da Dick Kinney (1917-1985) e Al Hubbard (1913-1984), in tempi relativamente recenti raccontato in Italia da Fausto Vitaliano (1962). Dinamite Bla, parodia del Bisbetico Ispirato […]
1952. Su Topolino appare per la prima volta il geniale inventore Giro Rotalibera. Che tutti conosciamo però come Archimede Pitagorico

Diciamo la verità: come Giro Rotalibera difficilmente il simpatico inventore, che tutti conosciamo come Archimede Pitagorico, avrebbe avuto il successo che invece da 70 anni ha in Italia. Gyro Gearloose Eppure quello fu il nome affibbiatogli dagli autori italiani nel 1952 (quale traduzione quasi letterale del nome USA Gyro Gearloose). In realtà, per essere precisi, […]
Dubbi dell’infanzia: perché i personaggi di Topolino non hanno (quasi) mai i genitori ma solo zii, cugini, fratelli, sorelle e nonni?

Torniamo su un tema che per i nostri lettori sembra rivestire particolare interesse: i misteri narrativi dei fumetti. Disney In questo caso ci soffermiamo su una caratteristica che riguarda il mondo Disney: le vicende del fumetto Topolino (ma anche altre collane di cui ci siamo occupati hanno la stessa impronta sulla questione: pensiamo a Soldino, […]