1969. Tre allegri naviganti approdano in Italia. Il bimbo Beany e il serpente di mare Cecil ci conducono nel loro strano e surreale mondo

Davvero simpatica e strampalata la ciurma che dal 3 giugno 1969 iniziò ad allietare il giovane pubblico di Oggi cartoni animati, in onda alle 13 sul Programma Nazionale (poi Rai 1). Esordiva così il cartone Tre allegri naviganti (Beany and Cecil). I Tre allegri naviganti Ma chi erano i Tre allegri naviganti? La ciurma era […]
1974. Toomai e Kala Nag, un ragazzo e un elefante. Dallo Sri Lanka la strana coppia alla conquista del pubblico italiano

È risaputo quanto sia facile conquistare il pubblico televisivo quando di mezzo ci sono essere umani in armonia con gli animali. Non fece eccezione nel 1974 il telefilm Toomai e Kala Nag, un ragazzo e un elefante (Elephant Boy). La Tv dei ragazzi La coproduzione anglo-australiano-tedesca fece capolino per la prima volta sul Programma Nazionale […]
1964. Rita Pavone con Gian Burrasca diventa icona del cambio di genere e Viva la pappa col pomodoro, l’inno della ribellione studentesca

Nel 1964 la regista Lina Wertmuller (1928-2021), ebbe un’idea geniale e all’epoca rivoluzionaria, per il suo adattamento televisivo de Il Giornalino di Gian Burrasca, scritto dal fiorentino Vamba (Luigi Bertelli, 1858-1920). Rita Pavone Far interpretare un ruolo maschile a una giovane cantante emergente: Rita Pavone (1945), la quale fu la prima in Italia ad avere […]