1968-1977. Quando, tornati da scuola, si guardava in tv Oggi le comiche

Condotto dal famoso doppiatore ed attore Renzo Palmer (pseudonimo di Lorenzo Bigatti, 1930-1988) e da Bob Monkhouse (1928-2003), intrattenitore e commediante inglese, Oggi le comiche era un programma antologico di mezzora che caratterizzava la fascia del tardo orario di pranzo (13.00) sul Programma nazionale, precedendo il TG delle 13.30. Oggi le comiche: antologia del film […]
1970. Alla Tv dei ragazzi c’è Il gioco delle cose. Partito in sordina dura quattro anni e resta nel cuore dei più piccini

La sigla con il bruco de Il gioco delle cose, sarebbe diventata uno dei ricordi televisivi indelebili, per quelli che nei primi anni ’70 erano ancora bimbi. Il programma, infatti, era tutto dedicato a loro. Teresa Buongiorno Come scrisse sul Radiocorriere Tv la curatrice de Il gioco delle cose, Teresa Buongiorno (1930-2022): “Le parole e […]
1972. Arrivano in Tv Le avventure di Pinocchio. Il protagonista Andrea Balestri si mostra più discolo del personaggio che interpreta

A distanza di 52 anni dalla première televisiva, la serie in cinque puntate, divenute poi sei, Le avventure di Pinocchio del regista Luigi Comencini (1916-2007), non ha nulla da invidiare alle produzioni attuali. La sceneggiatura Liberamente tratta dal romanzo di Carlo Collodi (1826-1890), Le avventure di Pinocchio fu scritta a quattro mani dallo stesso Comencini […]