1972. Arrivano in Tv Le avventure di Pinocchio. Il protagonista Andrea Balestri si mostra più discolo del personaggio che interpreta

A distanza di 50 anni dalla première televisiva, la serie in cinque puntate, divenute poi sei, Le avventure di Pinocchio del regista Luigi Comencini (1916-2007), non ha nulla da invidiare alle produzioni attuali. La sceneggiatura Liberamente tratta dal romanzo di Carlo Collodi (1826-1890), Le avventure di Pinocchio fu scritta a quattro mani dallo stesso Comencini […]
Podcast di 70-80.it e Giornale Radio: oggi parliamo dell’acqua Viscì e del gatto Felix

Sessantacinquesima puntata di 70 80, il programma del week-end prodotto da Giornale Radio in collaborazione col nostro periodico. In questa edizione i giornalisti Francesco Massardo e Massimo Lualdi di 70-80.it, parlano dell’acqua Viscì e del gatto Felix. Acqua Viscì Acqua Viscì, o di Viscì. Così era generalmente chiamata negli anni 60 e 70 l’acqua potenziata da una polverina che la rendeva effervescente. Origini Non […]
1964. Rita Pavone con Gian Burrasca diventa icona del cambio di genere e Viva la pappa col pomodoro, l’inno della ribellione studentesca

Nel 1964 la regista Lina Wertmuller (1928-2021), ebbe un’idea geniale e all’epoca rivoluzionaria, per il suo adattamento televisivo de Il Giornalino di Gian Burrasca, scritto dal fiorentino Vamba (Luigi Bertelli, 1858-1920). Rita Pavone Far interpretare un ruolo maschile a una giovane cantante emergente: Rita Pavone (1945), la quale fu la prima in Italia ad avere […]