1964. Rita Pavone con Gian Burrasca diventa icona del cambio di genere e Viva la pappa col pomodoro, l’inno della ribellione studentesca

Nel 1964 la regista Lina Wertmuller (1928), ebbe un’idea geniale e all’epoca rivoluzionaria, per il suo adattamento televisivo de Il Giornalino di Gian Burrasca, scritto dal fiorentino Vamba (Luigi Bertelli, 1858-1920). Rita Pavone Far interpretare un ruolo maschile a una giovane cantante emergente: Rita Pavone (1945), la quale fu la prima in Italia ad avere […]
1962. Nelle edicole italiane approda il Gatto Felix, erede del cartone animato del 1917

Interamente di produzione italiana, pubblicata dalle Edizioni Bianconi – casa editrice fondata nel 1952 ed attiva fino al 2000 di cui ci siamo già occupati su queste pagine – dal 1962 al 1994 lungo 296 numeri, Felix (Gatto Felix fino al 1979) è stata una serie a fumetti mensile in formato tascabile a libretto. Tra […]
Perché Pluto è rimasto un cane mentre Pippo è antropomorfo? Quei dubbi che segnano un’infanzia….

Ci sono perplessità che rimangono latenti per tutta la vita, per poi deflagrare all’improvviso rimettendo in discussione solidi postulati. E’ il caso di Pluto, il cane di Topolino e Pippo, il migliore amico del principale personaggio Disney. Evoluzione canina Entrambi sono cani, ma il primo (di razza bracco o bloodhound, di colore giallo ocra, con […]