1966. Fa scandalo Sœur Sourire, la suora cantante di Dominique che, dismesso l’abito religioso, tratta argomenti scomodi vivendo con un’amica
Jeanne-Paule Marie Deckers (1933-1985), conosciuta al mondo come Sœur Sourire o Suor Sorriso (per l’ordine religioso Suor Luc-Gabriel) nacque a Bruxelles, dove trascorse un’infanzia che lei stessa descrisse come “grigia”. La formazione Dopo aver studiato scultura e insegnato la materia per alcuni anni, nel 1959 decise di entrare nel convento delle Domenicane Missionarie di Nostra […]
Anni 70. Esplode la moda dei Boomboxes, i potenti radioregistratori che pesano anche 12 Kg a metà tra l’apparato portatile e l’impianto hi-fi
Ingombranti, pesanti, costosi e un po’ (tanto) tamarri: si chiamavano Boomboxes ed arrivarono in Italia nella seconda metà degli anni ’70. Lo fecero sull’onda del successo americano, dove spopolavano tra le strade di New York, sotto l’appellativo alternativo di Ghetto Blaster, elementi essenziali della cd. break dance. Studio di registrazione indoor e piattaforma distributiva outdoor […]
1975. Abbiategrasso: Carlo Vichi, imprenditore all’antica e fuori dal coro, rende accessibile la TV anche a colori alle classi lavoratrici
Carlo Vichi (1923-2021), fondatore nel 1945 della Vichi Apparecchi Radio di Milano, la MiVar, era decisamente un uomo fuori dagli schemi. Con le sue radio prima e con i suoi TV color poi, Vichi ha avuto il coraggio di competere con Philips, Grundig, Telefunken e Nordmende, permettendo anche alle fasce meno abbienti di possedere apparecchi […]