1981. Miss Rettore annuncia la scomparsa di Donatella. E conclama lo Ska in Italia

Insieme al precursore Alberto Camerini (1951) – con Skatenati del 1980 – e ad Edoardo Bennato (1946) – con Canta appress’a nuje (1981) -, Donatella Rettore (1955) va annoverata tra gli importatori (di massa) del genere Ska in Italia. Lo Ska (o bluebeat) Erroneamente ritenuto di genesi inglese, lo Ska è in realtà un genere […]
1972. Crocodile Rock di Elton John, ispirato da Eagle Rock dei Daddy Cool, da Speedy Gonzales di Pat Boone e da Little Darlin dei Diamonds

La celebre Crocodile Rock è un coacervo di sonorità pregresse, pur nella sua geniale originalità. L’ispirazione di Eagle Rock dei Daddy Cool Infatti la canzone fu registrata nel giugno del 1972, si dice dopo che ad Elton John (1947) fosse venuta l’ispirazione ascoltando il singolo (dell’anno precedente) Eagle Rock della band australiana dei Daddy Cool. […]
1979. E’ l’anno di Balla del catanese Umberto Balsamo. Disprezzata dalla casa discografica, vende un milione di copie e diventa un classico evergreen

Sciolgo le trecce e i cavalli, corrono. E le tue gambe eleganti, ballano. Versi familiari a chi non è più di primo pelo, quelli di Balla del cantautore catanese Umberto Balsamo (1942). Evergreen Ancora oggi dopo quarantaquattro anni dalla pubblicazione, Balla continua a essere suonata nelle calde notti estive, a testimonianza di come sia entrata […]