1966. Monica Vitti è Modesty Blaise – La bellissima che uccide. Agente segreto sulle orme di James Bond fece storcere il naso alla critica, poi rivalutata

Abituati come siamo a vederla in ruoli tra il comico e il drammatico, sorprende che Monica Vitti (Luisa Ceciarelli, 1931-2022), fra le più celebri attrici italiane, abbia vestito negli anni ’60 i panni di Modesty Blaise, agente segreto sulle orme del più famoso James Bond. Sconsigliata da Antonioni Nell’epoca in cui i film di spionaggio […]
Anni 70-80. Il Grillo Parlante insegna a scrivere e parlare divertendosi. Diventa il titolo di un disco e protagonista del film E.T.

Lo hanno definito il primo pc portatile della storia. E, in effetti, il gioco per bambini Grillo Parlante, per quanto primitivo, conteneva una CPU (unità di elaborazione centrale), una tastiera, un display e la memoria. Le voci Telecom La voce sintetizzata del Grillo Parlante, che guidava all’apprendimento, ricordava quelle che negli anni ‘90 avrebbe usato […]
15 dicembre 1974. Esce Frankenstein Junior. Da “lupu ululà” a “potrebbe piovere” il film comico che a Natale non può mai mancare

Molte battute del film fanno ormai parte del linguaggio comune. Quella “potrebbe piovere!”, pronunciata da Marty Feldman (1934-1982), è stata più volte citata in celebri serie televisive, come Dr House. Frankenstein Junior (Young Frankenstein), uscì nei cinema americani a dicembre e – per restare in tema – come un fulmine a ciel sereno. Straordinaria parodia […]