La discografia personale di Manu Dibango include quello che alcuni critici considerano il primo album disco della storia: Soul Makossa
Emmanuel N’Djoké Dibango, più noto come Manu Dibango (1933-2020), musicista, compositore, sassofonista, vibrafonista e cantante camerunese, aveva sviluppato uno stile fusion che fondeva contaminazioni jazz, soul e funk con la musica tradizionale camerunese. Collaborazioni da Hancock a Jovanotti Numerosissime le sue collaborazioni: da Fela Kuti (1938-1997) a Herbie Hancock (1940), da Bill Laswell (1955) a Bernie […]
1966. Quindici ragazze entrano nella Mini auto del secolo, stabilendo un record. Negli anni in tanti provano e riescono superarlo
Nel 1966 in pieno delirio edonistico dettato dalla Swinging London, a un gruppo di ragazze venne l’idea di stabilire un insolito record rimasto in piedi fino agli anni 2000. Stipare di persone fino all’inverosimile una Austin Mini Cooper. Vettura economica La vettura, detta Mini per le dimensioni ridotte e venduta con i marchi Austin e […]
1954. Nasce l’Eurovisione. E tutti si chiedono di chi è la musica della sigla che accompagnerà Giochi senza Frontiere e Festival di Sanremo
E’ probabilmente una delle musiche più famose nella storia della televisione: stiamo parlando della sigla dell’Eurovisione, che nel 2024 ha spento le 70 candeline. Euro che? Nei primi anni ’50 il termine Eurovisione rappresentava un vero e proprio neologismo. L’idea venne al giornalista del London Evening Standard George Campey (1915-2010). La regina Elisabetta II George […]