29 gennaio 1964. Esce negli Stati Uniti, il Dottor Stranamore, il film di Stanley Kubrick sulla minaccia nucleare dove Peter Sellers si fa quasi in quattro

La paura dell’olocausto nucleare attanaglia l’umanità da più di mezzo secolo. Il maestro del cinema Stanley Kubrick (1928-1999), a pochi anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e a soli due dalla crisi dei missili di Cuba tra USA e URSS, seppe mettere in berlina quei timori. Con un autentico capolavoro del grottesco: Il Dottor Stranamore. […]
1962. Nasce la Bianchina Berlina, la macchina sfigata del ragionier Fantozzi. Eppure creata per essere la variante chic della 500

La Bianchina Berlina è ricordata come l’auto del ragionier Ugo Fantozzi, interpretato dall’indimenticabile Paolo Villaggio (1932-2017). E’ stato sufficiente questo per farle conquistare il non invidiabile status di auto sfigata. Eppure, nei propositi dei progettisti, doveva essere ben altro. Brutta ma robusta Certo, l’aspetto non era una delle migliori caratteristiche, al punto che fu ribattezzata […]
1968. Hollywood Party: Peter Sellers sulle orme di Clouseau diventa un simpatico attore indiano porta guai

Nel 1968, dopo il successo dei primi film sulla Pantera Rosa, la premiata ditta Peter Sellers (1925-1980)-Blake Edwards (1922-2010, alla regia) decise di sfornare un capolavoro di comicità. Nacque così Hollywood Party (The Party), che fu l’ultima collaborazione tra i due, al di fuori della saga. Le gag Si racconta che il soggetto fosse abbastanza […]