1966. Settevoci anticipa le trasmissioni della domenica pomeriggio e all’ora di pranzo. Lancia Pippo Baudo futura icona televisiva

Nelle orecchie di chi fra gli anni ’60 e ‘70 era appena fanciullo, risuonano ancora le canzoni Donna Rosa e Viva le donne, sigle finali della trasmissione televisiva Settevoci. La storia La storia di Settevoci, basata su una dichiarazione del conduttore Pippo Baudo (Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, 1936-2025) e quindi ritenuta veritiera, narra che il […]
1975. Arrivano su Rai 1 Barbapapà e la sua famiglia. E tutti scoprono il “barbatrucco” che li lascia “di stucco”

Il 15 settembre del 1975 su Rai 1 debutta una serie destinata a rimanere negli annali della televisione: Barbapapà. Tratta dai libri di Annette Tison (1942-2010) e Talus Taylor (1933-2015), la serie, come abbiamo già avuto modo di trattare su queste pagine, narra di tenerissimi esseri a forma di pera e di colore diverso, in […]
1971. Capodanno con Corrado e Raffaella: la coppia compare sulla copertina di Sorrisi e Canzoni e bissa il trionfo di Canzonissima

Il 1971 iniziò per i lettori di Sorrisi e Canzoni Tv (poi mutato nell’attuale Tv Sorrisi e Canzoni), con la copertina di Corrado Mantoni (1924-1999) e Raffaella Carrà (Raffaella Maria Roberta Pelloni, 1943-2021) che auguravano buon anno a tutti. I due venivano dal successo di Canzonissima ‘70 ed entro pochi mesi avrebbero trionfalmente condotto la […]