1979. Un anno dopo dalla prima USA, arriva in Italia Mork & Mindy, spin-off di Happy Days fuori dagli schemi che lancia il saluto a doppie dita Na No Na No ispirato a Spock!

Mork & Mindy era lo spin-off di una doppia puntata di Happy Days (della quinta e sesta stagione, nel 1978), risultata particolarmente gradita al pubblico (come già accaduto con Laverne & Shirley). Lì Fonzie sognava un incontro con un simpatico e bizzarro alieno, di nome Mork, proveniente, attraverso un’astronave a forma di uovo, da Ork. […]
1968. Bruno Bozzetto fa la parodia dei supereroi con VIP – Mio fratello superuomo. In realtà il film è una satira feroce verso il consumismo

Nel 1968 Bruno Bozzetto (1938), animatore, disegnatore e regista italiano già famoso per i cortometraggi sul signor Rossi (1960) e West and Soda (1965) decide di sottoporre ad una feroce satira la tendenza al consumismo potenziata dal boom economico degli anni ’60. E lo fa attraverso il film d’animazione Vip – Mio fratello superuomo. La […]
1968. Il Pupazzo Provolino è il protagonista della tv italiana. Il tormentone Boccaccia mia statti zitta! un disco di successo

Accendere la tv e trovarsi davanti Raffaele Pisu (1925-2019) con il pestifero Provolino era uno dei momenti preferiti dai bimbi cresciuti a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. Il pupazzo ebbe un tale successo da essere venduto nei negozi di giocattoli e comparire in molte trasmissioni televisive del periodo. Gli esordi Provolino apparve per […]