1977. Sulla Tv dei ragazzi c’è Due anni di vacanza, tratta dal romanzo omonimo di Jules Verne

Il telefilm, Due anni di vacanza (Deux ans de vacances), di produzione franco-tedesco-romeno in 6 episodi di 50 minuti, adattato da Claude Desailly (1922-2009) dal romanzo omonimo del 1888 di Jules Verne (1828-1905), diretto da Gilles Grangier (1911-1996) e Sergiu Nicolaescu (1930-2013), fu trasmesso in Francia dal 1° giugno al 15/07/1974 sul primo canale della […]
1969. Esce la Fiat 128, l’auto invidiata dai tedeschi e mamma di alcuni celebri modelli italiani

A guardarla oggi potrebbe ispirare in molti solo un senso di nostalgia. Eppure non tutti sanno che nel 1969, quando fu presentata, la Fiat 128 era dotata di soluzioni tecniche così innovative da essere utilizzate fino ai giorni nostri. L’invidia tedesca Particolare non trascurabile: ce la invidiarono addirittura i tedeschi. Che – checché lo si […]
Anni 60-70. In tv c’è lo sfortunato Gustavo. Il cartone animato ungherese, che la Rai usa come tappabuchi, nei suoi celebri fuori programma

I ricordi di quelli che erano bambini 50 anni fa, sono indissolubilmente legati ai rari spazi, attesi con trepidazione, che la Rai dedicava ai cartoni animati. Gustavo (Gusztáv), pur avendo un appuntamento fisso, subiva spesso la sfortunata sorte d’essere usato anche come tappabuchi. Trasmissioni dell’est Nella tv degli anni ’70 non era insolito, infatti, assistere […]