1976. L’ex Beatles George Harrison condannato per plagio inconscio con My Sweet Lord del 1970

1976. Il Tribunale di New York reputa George Harrison colpevole di aver, con la celebre My Sweet Lord, “inconsciamente” plagiato la canzone He’s so fine delle Chiffons (1963) dal punto di vista melodico. La difesa dell‘ex Beatles: “Mi ero ispirato a Oh Happy Day di Edwin Hawkins Singers del 1969!”. Il periodo mistico di Harrison […]
1963. Bobby Hebb scrive l’inno all’ottimismo Sunny in occasione delle uccisioni (nello stesso giorno) del fratello e di John F. Kennedy

Sunny, inserito al 25° posto delle 100 canzoni del secolo (scorso), è uno dei brani più rivisitati della storia. Se ne contano centinaia di cover. Al punto che, spesso, l’originale di Bobby Hebb (1938-2010) viene considerato un remake e, viceversa, la fortuna rivisitazione disco del 1976 dei tedeschi Boney M, il brano d’origine. Sunny: inno […]
1964. Arriva l’Algol 11 della Brionvega. Il televisore portatile che come un cagnolino guarda in su il suo padrone e lo segue in ogni stanza

Negli anni ’60 l’italiana Brionvega seppe creare e produrre alcuni dei suoi prodotti più innovativi sia nel design sia nella tecnologia. Fra questi c’era il televisore Algol 11. Design accattivante In un’epoca in cui non era ancora cosi scontata la presenza del televisore nelle case degli italiani, l’Algol 11 rappresentò per le sue qualità estetiche una […]