1955. A Lascia o raddoppia? il campione Lando Degoli è autore del primo ricorso televisivo. Aveva perso il titolo per colpa del controfagotto

Alle nuove generazioni il nome di Lando Degoli (1920-1991) probabilmente non dirà nulla. Eppure negli anni ’50, la vicenda che vide al centro l’allora campione del quiz televisivo Lascia o raddoppia? tenne in apprensione l’intera opinione pubblica italiana. La tv in Italia Nel 1955 la tv italiana era giovanissima, pochi mesi da quel 3 gennaio 1954 […]
Anni 60-70. Quando ci facevamo i selfie nelle cabine fototessera. In poco spazio assieme agli amici si creavano foto allegre e divertenti

Qualche decennio fa, in assenza dei telefoni cellulari dotati di fotocamera, era difficile resistere alla tentazione di farsi un selfie valendosi di uno dei pochi mezzi a disposizione economico e rapido: le cabine fototessera. Foto spontanee Con poche centinaia di lire si ottenevano foto spontanee e senza filtri. L’uso più divertente era quello assieme agli […]
Anni 60-70. Il Sensorama è la prima macchina per la realtà virtuale. Talmente in anticipo per i suoi tempi da suscitare incredulità

Presi come siamo dalle ultime e rivoluzionarie tecnologie, pare strano che negli anni ’50 si parlasse già di realtà virtuale grazie al Sensorama. Morton Heiling Il Sensorama, considerato da molti la prima macchina per la realtà virtuale della storia, fu creato da Morton Heilig (1926-1997) nel 1957. Diplomato a Roma Nato negli Stati Uniti nel […]