1967. I produttori scommettono su Ai confini dell’Arizona come sostituito di Bonanza. Ma la serie, pur valida, non riuscirà nell’intento

Il primo particolare che si ricorda dei telefilm western Bonanza e Ai confini dell’Arizona (The High Chaparral), sono le musiche delle rispettive sigle, entrambe firmate dal compositore David Rose (1910-1990). David Dortort Altro particolare comune, oltre all’ambientazione, l’ideatore e produttore hollywoodiano David Dortort (1916-2010). Negli anni ’60, visto il grande successo di Bonanza, Dortort decise […]
1964. Arrivano I Mostri! La serie antagonista degli Addams che negli Stati Uniti ebbe maggior successo. Ma poi dimenticata per colpa di Batman

Quando eravamo bambini il mostro di Frankenstein ci appariva orrendo e minaccioso. Ma se fosse diventato bonaccione e imbranato, di sicuro la storia avrebbe assunto tutto un altro aspetto. E’ quello che la casa di produzione Universal, volle ricreare nelle serie tv I Mostri (The Munsters) del 1964. In bianco e nero Il telefilm (2 […]
1975. Uno sceriffo a New York, la serie con il protagonista che scorrazza a cavallo per la città. Nuovo eroe per noi che giocavamo ai cowboy

Domenica 12 gennaio 1975 alle 18 faceva capolino sul Programma Nazionale, quando ancora non c’era Domenica In, Uno sceriffo a New York (McCloud). La serie incontrò subito il favore del pubblico italiano grazie alla simpatia del protagonista Sam McCloud, interpretato dall’attore Dennis Weaver (1924-2006). Il nostro eroe Per noi bambini che amavamo giocare agli indiani […]