Anni 60. La moda dei musicarelli inverte la sequenza cinematografica: il film parte dalla colonna sonora. Boom per Gianni Morandi & C.

La trama dei musicarelli (acronimo di musica e carosello nato negli studios cinematografici romani negli anni ’60) era (quasi) sempre esile. Inversione dei ruoli D’altra parte, non era il film a lanciare la colonna sonora, ma la canzone (già) di successo su cui, in fretta e furia, si costruiva la pellicola. In sostanza, i musicarelli erano antesignani […]
1965. Peppino Gagliardi è attore in 008 Operazione ritmo, parodia di 007 e musicarello anticipatore di due tendenze dei decenni a venire

Distinguendoci dal coro unanime, per parte nostra, vogliamo ricordare il cantante, musicista e autore napoletano Peppino Gagliardi (1940-2023) non per il suo famoso repertorio musicale degli anni 60, 70 e 80, quanto per la sua partecipazione, come attore, ad un curioso musicarello del 1965: 008 Operazione ritmo, anticipatore di almeno due tendenze dei decenni successivi. […]
1969. Ecco chi era la vera Lisa dagli occhi blu, rimasta nell’immaginario collettivo dell’Italia di fine anni ’60

Nel panorama musicale italiano degli anni ’60, Mario Tessuto (Mario Buongiovanni, 1943-2024) emerge come una figura centrale, quanto fugace, con il suo singolo Lisa dagli occhi blu, che nel 1969 ne divenne il tormentone estivo. Il pezzo, che ha segnato un’epoca, si distinse non solo per la sua melodia coinvolgente, ma anche per il mistero […]