Distinguendoci dal coro unanime, per parte nostra, vogliamo ricordare il cantante, musicista e autore napoletano Peppino Gagliardi (1940-2023) non per il suo famoso repertorio musicale degli anni 60, 70 e 80, quanto per la sua partecipazione, come attore, ad un curioso musicarello del 1965: 008 Operazione ritmo, anticipatore di almeno due tendenze dei decenni successivi.
Curiosità nella curiosità
Film che, peraltro, nel suo cast aveva anche un futuro esponente di spicco della italo-disco degli anni ’80.
Parodia dei film di James Bond
Evidente parodia dei film su James Bond, 008 Operazione ritmo, il film da cui Gagliardi contribuì, fu girato a Roma e diretto da Tullio Piacentini (1919-2005).
Piacentini ad hoc
Prodotto dalla ASACAM, una società di produzione cinematografica fondata all’occorrenza e che produsse nel medesimo anno (1965) altri due musicarelli di Piacentini.
Prima di Questi pazzi, pazzi italiani e dopo Viale della canzone
Parliamo di Questi pazzi, pazzi italiani, uscito subito dopo e Viale della canzone, distribuito precedentemente, oo8 Operazione ritmo vedeva la partecipazione di una serie nutrita di cantanti in voga all’epoca.
Il cast con Gagliardi e gli altri…
Il cast era composto oltre che dal citato Peppino Gagliardi, da Betty Curtis (Roberta Corti, 1936-2006), Gianni Morandi (1944), Nini Rosso (Celeste Raffaele Rosso, 1926-1994), Jenny Luna (Maria Clotilde Troili, 1931), Edoardo Vianello (1938), Peppino Di Capri (Giuseppe Faiella, 1939), Remo Germani (Remo Speroni , 1938-2010), Luigi Tenco (1938-1967), Jimmy Fontana (Enrico Sbriccoli, 1934-2013), Isabella Iannetti (Carmela Iannetti, 1945).
… con un futuro esponente della Italo-disco
Ed anche dal cantante Don Miko, che venti anni dopo sarebbe diventato un esponente di spicco della italo disco anni ’80 con la rivisitazione del nome in Miko Mission, pseudonimo di Pier Michele Bozzetti, (1945).
Non con una trama esile, ma proprio senza…
La pellicola di 93 minuti, messa in circolazione il 25 aprile 1965, non ha una trama, basandosi su una veloce carrellata di canzoni di musica leggera interpretate da cantanti e gruppi dell’epoca.
Compilation ante litteram
In definitiva, una compilation prima dei tempi.
Congiunzione umoristica…
Come congiunzione fra un brano e l’altro fu inserita una serie di divertenti e stravaganti vignette umoristiche realizzate mediante disegni animati.
…. anticipatoria di un modello
Anche in questo caso, anticipando un modello reimpiegato dal decennio successivo. (M.L. per 70-80.it)