Anni 60. La moda dei musicarelli inverte la sequenza cinematografica: il film parte dalla colonna sonora. Boom per Gianni Morandi & C.

La trama dei musicarelli (acronimo di musica e carosello nato negli studios cinematografici romani negli anni ’60) era (quasi) sempre esile. D’altra parte, non era il film a lanciare la colonna sonora, ma la canzone (già) di successo su cui, in fretta e furia, si costruiva la pellicola. In sostanza, i musicarelli erano antesignani dei videoclip. Effetti […]
1985. Torna il ricordo del Vietnam con 19 di Paul Hardcastle che campiona sulla voce un mitra. Come Gianni Morandi nel 1967

19 è un brano del musicista britannico Paul Hardcastle (1957), pubblicato nel 1985 come primo singolo dal suo omonimo album. Gli effetti distorsivi di Paul Hardcastle Il pezzo suscitò grande interesse nel pubblico, non solo per le pesanti distorsioni di voci (effetti ancora precoci negli anni ’80) che lo accompagnano nell’ascolto, ma anche per il […]
1965. Peppino Gagliardi è attore in 008 Operazione ritmo, parodia di 007 e musicarello anticipatore di due tendenze dei decenni a venire

Distinguendoci dal coro unanime, per parte nostra, vogliamo ricordare il cantante, musicista e autore napoletano Peppino Gagliardi (1940-2023) non per il suo famoso repertorio musicale degli anni 60, 70 e 80, quanto per la sua partecipazione, come attore, ad un curioso musicarello del 1965: 008 Operazione ritmo, anticipatore di almeno due tendenze dei decenni successivi. […]