1963. Arriva il Philips K7: registratore pratico e portatile, lancia la moda delle registrazioni in casa. In Italia serve per la Hit Parade

La moltitudine di ricordi riferiti al Philips K7 o EL3302 è legata alle innumerevoli registrazioni casalinghe tra parenti ed amici. Canzoni alla radio Il pratico microfono esterno del Philips K7 consentiva inoltre di registrare dalla radio le canzoni preferite. La Hit Parade In particolare, durante la Hit Parade di Lelio Luttazzi (1923-2010). Quando i migliori successi del […]
Anni 70. Quando i quiz di Radio Monte Carlo conquistavano l’Italia e mandavano in tilt le centraline telefoniche

All’inizio degli anni ’70 quando rappresentava una delle poche alternative al monopolio Rai, l’emittente monegasca Radio Monte Carlo, raggiunse in Italia punte di popolarità impensabili al giorno d’oggi. Si parlava di 10 milioni di ascoltatori al giorno. Una radio divertente Il segreto di tanto successo era dovuto alla straordinaria capacità di far divertire e coinvolgere […]
Anni 60. La moda dei musicarelli inverte la sequenza cinematografica: il film parte dalla colonna sonora. Boom per Gianni Morandi & C.

La trama dei musicarelli (acronimo di musica e carosello nato negli studios cinematografici romani negli anni ’60) era (quasi) sempre esile. D’altra parte, non era il film a lanciare la colonna sonora, ma la canzone (già) di successo su cui, in fretta e furia, si costruiva la pellicola. In sostanza, i musicarelli erano antesignani dei videoclip. Effetti […]