1960. Cinebox e Scopitone, fanno ballare il pubblico di tutto il mondo e anticipano l’era dei videoclip e delle tv musicali

Negli anni 60 gli apparecchi Cinebox e Scopitone distribuiti nei locali pubblici, tentarono di rubare la scena ai più diffusi e popolari jukebox, sfidandoli sullo stesso terreno dell’intrattenimento musicale. Video Jukebox Il Cinebox e lo Scopitone dalle caratteristiche simili, non erano altro che dei jukebox. Oltre alle canzoni permettevano di selezionare anche i relativi video […]
1965. I Rolling Stones cantano in italiano. Con le mie lacrime viene accolta con poco entusiasmo, poi è ambita dai collezionisti

Negli anni ’60 non era affatto insolito che musicisti stranieri cantassero canzoni in lingua italiana. Tendenza da cui non furono esenti nemmeno i Rolling Stones. Stevie Wonder Ad esempio celebre fu l’interpretazione di Stevie Wonder (1950) di Se tu ragazzo mio assieme a Gabriella Ferri (1942-2004) durante il Festival di Sanremo 1969. Lucio Battisti Sempre […]
1969. Serge Gainsbourg e Jane Birkin fanno da apripista al sexy sound. Le canzoni erotiche ai vertici della hit parade Rai, sfidano la censura

Da quando nell’agosto 1969 il musicista Serge Gainsbourg (1928-1991) e l’attrice Jane Birkin (1946-2023) pubblicarono il singolo Je t’aime moi non plus, dando il via al fenomeno del sexy sound, niente fu come prima. Censura La canzone che mima un rapporto sessuale, destò un tale scandalo da essere censurata dalla maggior parte dei paesi dove […]