1964. Arriva l’Algol 11 della Brionvega. Il televisore portatile che come un cagnolino guarda in su il suo padrone e lo segue in ogni stanza

Negli anni ’60 l’italiana Brionvega seppe creare e produrre alcuni dei suoi prodotti più innovativi sia nel design sia nella tecnologia. Fra questi c’era il televisore Algol 11. Design accattivante In un’epoca in cui non era ancora cosi scontata la presenza del televisore nelle case degli italiani, l’Algol 11 rappresentò per le sue qualità estetiche una […]
1984. Susan Kare inventa Pixel Art e disegna emoji con venti anni di anticipo. Classiche icone del Macintosh originale, oggi al MoMA

Il museo della stampa e della comunicazione grafica di Lione ospita una mostra dedicata a Susan Kare (1954), l’artista che ha disegnato quelle che forse sono le più eleganti, coinvolgenti e longeve icone della storia dei personal computer. Susan Kare Susan è l’anima artistica del ristrettissimo gruppo che ha progettato il primo Macintosh. Cogliamo al […]
1980. Pac Man è il Tom e Gerry dell’intrattenimento elettronico. Ispirato da una fetta di pizza, il doodle ha fatto perdere a lavoro cinque milioni di ore

Negli anni ’80 era un classico trascorrere ore su ore nelle sale giochi, spendendo fino all’ultimo spicciolo nel tentativo di battere il record di quello che può essere definito il più popolare dei videogiochi: Pac Man. Il record perfetto Esiste chi addirittura, oltre al creatore, ha costruito la sua fama su Pac Man. Billy il […]