Anni 60-70. Viva il Festival di Sanremo! Quando Claudio Villa andò in scena con il playback e Adriano Celentano non arrivò in finale

Da 74 anni il Festival della canzone italiana, di cui abbiamo già parlato su queste pagine, meglio conosciuto come Festival di Sanremo scandisce le note della musica di casa nostra.. Le curiosità In tutto questo tempo le curiosità che riguardano la kermesse musicale si sprecano, noi di 70-80.it abbiamo scelto alcune delle più interessanti. La […]
1976. Quando Mike Bongiorno per girare lo spot della grappa rimase bloccato per tre ore sul Cervino. Località divenuta la sua seconda casa

Sulle note di Un sospero, brano dei Daniel Sentacruz Ensemble, la tv degli anni ’70 e ‘80 trasmetteva uno degli spot più famosi del periodo. Quello della Grappa Bocchino Sigillo Nero, protagonista Mike Bongiorno (1924-2009) il re dei quiz. Lo slogan In onda su Carosello dal 1974, anche dopo la kermesse pubblicitaria terminata nel 1978, […]
Anni 70. Con Rischiatutto gli italiani scoprono il notaio Signor No. E Ludovico Peregrini, che notaio non era, rimase per sempre tale

In realtà il comasco Ludovico Peregrini (1943) non era notaio. E non era nemmeno laureato in giurisprudenza. Peregrini aveva infatti conseguito una laurea in lettere all’Università Cattolica. E con quella in tasca, dopo che un suo amico già assunto in Rai gli aveva fatto sapere che lì stavano cercando autori per un nuovo programma, si […]